Negli ultimi anni l'approccio alla mente umana non fa piu riferimento al tradizionale dualismo mente-corpo, bensi pone al centro dell'interesse la persona nella sua totalita. Quando si analizza qualsiasi disturbo mentale e quindi importante considerare l'intera storia dell'individuo e integrarne i fattori organici con quelli psicologici, relazionali, lavorativi e sociali. Da un punto di vista clinico questo significa valutare attentamente il paziente in termini di diagnosi differenziale e di pianificazione del trattamento, sia psicologico che farmacologico. Prendendo in considerazione i principali disturbi dello spettro ansioso-depressivo (ansia, fobie, ossessioni, somatizzazioni, depressione), il volume traccia i confini che distinguono la psicopatologia dal disagio psicologico nella normalita quotidiana e affronta il problema di come gestire gli eventi della vita in momenti di particolare stress, presentando gli strumenti terapeutici oggi disponibili e una ricca casistica clinica.
Read More
Specifications
Book Details
Imprint
Springer Verlag
Dimensions
Width
6 mm
Height
235 mm
Length
155 mm
Weight
454 gr
Be the first to ask about this product
Safe and Secure Payments.Easy returns.100% Authentic products.